140 km percorribile di norma in cinque tappe e per il 35% su sentiero o mulattiera, 5960 m di dislivello totali, accessibile tutto l'anno...

Un piccolo “Cammino di Santiago” tra i monti e le valli delle provincie di Como e di Sondrio ricalcando, a piedi, le orme di don Luigi Guanella, montanaro e camminatore instancabile.

Un pellegrinaggio lungo antiche vie di comunicazione (Via Spluga, Via Bregaglia, Via Francisca, Via Regina), passando per i luoghi più importanti legati alle memorie guanelliane, da Fraciscio a Como.

Ne scandiscono le tappe edifici religiosi, realtà educative e assistenziali, musei e aree espositive che ci parlano ancora di lui.

Il cammino “Sui passi di don Luigi Guanella” è nato nell’ambito dell’omonimo progetto messo a punto dalla Provincia Sacro Cuore dei Servi della Carità – Opera Don Guanella in occasione della canonizzazione del suo Fondatore (2011).

SCOPRI LE TAPPE DEL CAMMINO

NEWS

𝗜 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗗𝗶𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲, 𝗶𝗹 𝗦𝗮𝗻𝘁𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗼 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼

Il 24 luglio, un gruppo di giovani del Centro Diurno dell’Opera Don Guanella di Alberobello, accompagnati da don Guido Matarrese e da alcune educatrici, ha

Leggi tutto »

TAPPE DEL CAMMINO

Mappa completa

Scopri tutte le
Tappe del Cammino guanelliano

Tappa 1: Campodolcino – Fraciscio – Gualdera – Gallivaggio

Tappa 2: Gallivaggio – Olmo – Chiavenna – Prosto – Savogno – Chiavenna

Tappa 3: Chiavenna – Ponte del Passo – Traona

Tappa 4: Traona – Nuova Olonio – Dongo – Musso - Pianello del Lario

Tappa 5: Como

SENTIERI MEDITATIVI

In ogni cammino è necessaria una pausa di riflessione. Per prendere fiato, pensare a noi stessi, alla nostra vita, magari confrontandola con quella di un grande Santo che ancora oggi ha qualcosa da insegnarci. Accanto al grande itinerario “Sui passi di don Luigi Guanella” abbiamo predisposto sei “sentieri meditativi”, sei piccole oasi di ristoro in cui assaporare dalla fonte viva delle parole di don Guanella un’acqua davvero preziosa per il cuore e lo spirito.

M1) da Fraciscio a Gualdera

M4) Nuova Olonio, Casa “Madonna del Lavoro”

M5) Pianello del Lario, frazione Camlago

M6) Lora, Casa “Santa Maria della Provvidenza”

Scarica il libretto delle credenziali del pellegrino